/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Proietti, 2025 si annuncia eccezionale per turismo in Umbria

Proietti, 2025 si annuncia eccezionale per turismo in Umbria

Presidente ricorda il 'Giubileo e ottavo centenario del Cantico'

MILANO, 09 febbraio 2025, 14:33

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il 2025 si annuncia eccezionale per il turismo in Umbria, grazie alla coincidenza tra il Giubileo e l'ottavo centenario del Cantico delle creature di San Francesco": ha dirlo all'ANSA è stata la presidente della Regione, Stefania Proietti, intervenendo alla Borsa internazionale del turismo di Milano.
    Proietti ha annunciato l'istituzione di una "cabina di regia Giubileo 2025 Umbria" nell'ambito di quella nazionale coordinata da Palazzo Chigi, sottolineando come il turismo religioso e dei cammini stia attirando sempre più visitatori.
    "Se sapremo accogliere bene nel 2025 - ha detto -, sarà il secondo Giubileo per l'Italia, anticipando l'ottavo centenario della morte di San Francesco nel 2026".
    Tra i grandi eventi dell'anno, confermato il ruolo centrale di Umbria Jazz, che "è diventato un appuntamento culturale di riferimento e contribuisce a destagionalizzare il turismo, valorizzando il mese di luglio".
    La presidente ha poi ribadito l'obiettivo di rendere l'Umbria "il cuore dell'accoglienza d'Italia", puntando su spiritualità, cammini, città d'arte, paesaggi, musica e tradizioni". "Un'attenzione particolare sarà riservata alle aree interne, come la Valnerina e il Ternano, con il turismo visto come leva per la rinascita post-sisma e lo sviluppo delle eccellenze enogastronomiche" ha aggiunto.
    "Non amiamo chiamarli turisti, ma amici dell'Umbria", ha concluso Proietti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza