/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Filipponi e Proietti (Pd), per Ast serve l'impegno di tutti

Filipponi e Proietti (Pd), per Ast serve l'impegno di tutti

'Spirito di collaborazione per una soluzione positiva'

PERUGIA, 10 febbraio 2025, 17:32

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Acciai Speciali Terni rappresenta un asset economico e produttivo essenziale non solo per la città di Terni, ma anche per l'intero territorio regionale. Occorre dunque responsabilità da parte di tutte le parti coinvolte per evitare che la situazione possa portare a conseguenze negative.
    In primis per i lavoratori": è quanto sostengono i consiglieri regionali del Partito democratico Francesco Filipponi e Maria Grazia Proietti.
    "Stiamo seguendo con la massima attenzione - proseguono Filipponi e Proietti in una nota della Regione - l'evoluzione degli ultimi giorni in merito all'accordo di programma, per il quale l'assessore allo sviluppo economico, Francesco De Rebotti, ha già chiesto la condivisione dei contenuti dopo la lunga fase di valutazione tra Ast, ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica, e ministero delle Imprese e del made in Italy. Sulla pelle dei lavoratori non si può scherzare.
    L'auspicio - concludono - è che ci sia unione d'intenti e spirito di collaborazione per giungere ad una soluzione positiva".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza