/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fondazione aiutiamoli a vivere inaugura ospedale in Ucraina

Fondazione aiutiamoli a vivere inaugura ospedale in Ucraina

L'iniziativa è in programma il girono di San Valentino

TERNI, 10 febbraio 2025, 14:53

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Fondazione aiutiamoli a vivere di Terni inaugurerà il 14 febbraio prossimo l'ospedale di Yasinia, situato nell'Oblast della Transcarpazia, in Ucraina.
    L'intervento, reso possibile grazie all'impegno dei volontari italiani, rappresenta un risultato significativo - spiegano i promotori dell'iniziativa - dopo tre anni di guerra, bombardamenti e distruzione.
    L'ospedale sarà un punto di riferimento per il soccorso e la cura dei feriti provenienti da Lugansk e dal Donbas.
    Il progetto è stato realizzato in collaborazione con Missione Calcutta, Focsiv e Associazione Don Calabria, nell'ambito dell'iniziativa "Health care for safety and rehabilitation", finanziata dall'Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo.
    La scelta del 14 febbraio per l'inaugurazione non è casuale: San Valentino, simbolo dell'amore, è il patrono di Terni, città dove nel 1992 è nata la Fondazione aiutiamoli a vivere, impegnata da oltre 30 anni in iniziative di solidarietà a sostegno delle popolazioni più vulnerabili.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza