/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Innovativo intervento cardiaco all'ospedale di Perugia

Innovativo intervento cardiaco all'ospedale di Perugia

Cardiochirurghi e cardiologi insieme

PERUGIA, 10 febbraio 2025, 15:32

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un intervento innovativo è stato realizzato all'ospedale di Perugia grazie alla collaborazione tra il team di cardiochirurghi e cardiologi, su un uomo di 85 anni, paziente con una complessa condizione cardiaca che necessitava di un approccio multidisciplinare.
    L'intervento ha avuto luogo nella sala ibrida dell'ospedale e la delicata operazione è stata eseguita con successo.
    Il paziente, che soffriva di una grave insufficienza cardiaca associata a problemi coronarici, disfunzione a carico della valvola aortica e mitralica, ha ricevuto un trattamento personalizzato, che ha previsto l'utilizzo di tecnologie all'avanguardia. L'approccio integrato tra le due specializzazioni ha reso possibile un intervento mirato e altamente efficace, che ha ridotto notevolmente i rischi per il paziente anziano che vista la complessità non poteva affrontare un intervento tradizionale.
    Le due equipe sono, quindi, intervenute nella stessa seduta, prima con l'impianto percutaneo della valvola aortica, subito dopo con la sostituzione in minitoratocomia della valvola mitralica.
    Il dottor Marcello Bergonzini, direttore della cardiochirurgia e il dottor Rocco Sclafani, direttore facente funzioni della cardiologia hanno dichiarato in una nota dell'ospedale: "La combinazione delle due tecniche è stata vincente nella riduzione del rischio operatorio e nel successo procedurale, nell'ottica di una medicina sempre più individualizzata e mirata alle esigenze del paziente. Questo caso rappresenta l'ennesima dimostrazione che la sinergia delle competenze è fondamentale nella medicina moderna. Vogliamo anche ringraziare tutta l'equipe infermieristica e tecnica che ha collaborato al successo".
    Dell'equipe hanno fatto parte anche il dottor Salvatore Notaristefano, cardiologo, e il dottor Simone Perticoni, cardiochirurgo, con l'assistenza anestesiologica del dottor Mattia Meattelli.
    Il paziente, che si trova attualmente in fase di recupero al proprio domicilio, ha ricevuto un trattamento post-operatorio all'avanguardia e continuerà a essere monitorato nei prossimi giorni dal team medico.
    La presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, e il direttore generale dell'azienda ospedaliera di Perugia, Giuseppe De Filippis, hanno commentato - nella nota - che "questo intervento dimostra l'impegno continuo nell'offrire cure di alta qualità, impiegando l'expertise dei nostri professionisti sanitari in un approccio collaborativo. La sinergia tra cardiochirurgia e cardiologia è essenziale per il successo di trattamenti innovativi, soprattutto per i pazienti più anziani, e ci rende orgogliosi dei risultati ottenuti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza