/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Chiede compenso per documenti smarriti e viene arrestata

Chiede compenso per documenti smarriti e viene arrestata

La donna bloccata a Perugia dai carabinieri

PERUGIA, 18 febbraio 2025, 11:41

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' accusata di avere chiesto denaro come "compenso" per aiutare un uomo a ritrovare i documenti smarriti ma una trentanovenne già ai domiciliari è stata arrestata dai carabinieri della stazione di Perugia Fortebraccio per evasione e tentata estorsione.
    L'indagine è partita in seguito alla denuncia dello smarrimento di documenti e carte di credito. Successivamente - riferisce l'Arma -, l'uomo ha scoperto che alcuni pagamenti erano stati fatti presso un ferramenta della città. Nel tentativo di recuperare quanto perso, ha chiesto informazioni al negozio, venendo contattato dalla donna che si è resa disponibile ad aiutarlo a ritrovare i documenti.
    Secondo quanto accertato dai carabinieri nei giorni successivi, la stessa ha più volte contattato la vittima, inizialmente con l'intento di restituire i documenti, salvo poi avanzare la richiesta di una somma di denaro come compenso. Di fronte al rifiuto iniziale dell'uomo, ha continuato a insistere - sempre in base alla ricostruzione accusatoria - con ripetute richieste e a quel punto l'uomo si è rivolto ai carabinieri.
    Questi hanno predisposto un servizio mirato presso la fermata del Minimetrò del "Pincetto" dove sono riusciti a sorprendere e bloccare la donna nel momento in cui riceveva il denaro.
    Oltre al reato di tentata estorsione, la stessa è stata arrestata anche per evasione, essendo stata trovata fuori dall'abitazione dove avrebbe dovuto essere in detenzione domiciliare.
    I carabinieri hanno riferito che l'arresto è stato convalidato dal gip di Perugia, che ha disposto per lei la custodia cautelare in carcere.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza