/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Perugia avrà una card unica per i musei pubblici e privati

Perugia avrà una card unica per i musei pubblici e privati

Sindaca Ferdinandi annuncia il primo passo del progetto

PERUGIA, 18 febbraio 2025, 15:37

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Perugia avrà una card unica che metterà in rete i musei pubblici e privati della città, consentendo di visitarli con un solo tagliando. Ad annunciarlo è stata la sindaca di Perugia Vittoria Ferdinandi durante la presentazione del programma delle attività 2025 della Galleria nazionale dell'Umbria. Il primo tavolo operativo per dare vita al progetto è in programma il 5 marzo.
    Alla presentazione delle attività della Galleria hanno partecipato anche l'assessore alla Cultura della Regione Umbria, Tommaso Bori, e il direttore del museo perugino, Costantino D'Orazio.
    Esprimendo "grande soddisfazione" per i risultati raggiunti dalla Galleria nazionale nel 2024, ma anche per la sinergia instaurata con le istituzioni regionali e comunali "che ha reso possibile la realizzazione di progetti ambiziosi e significativi", Ferdinandi sottolineando l'importanza della card museale unica. "Oltre ai luoghi più classici e conosciuti - ha detto Ferdinandi -, Perugia ha una grande ricchezza di musei e luoghi di cultura e per questo motivo va fatta rete, anche grazie ad uno strumento che consentirà di visitare tutti i musei della città con un unico biglietto".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza