/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pnrr, intesa tra Provincia di Terni e guardia di finanza

Pnrr, intesa tra Provincia di Terni e guardia di finanza

Obiettivo comune l'uso corretto dei fondi pubblici

TERNI, 21 febbraio 2025, 13:16

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il presidente della Provincia di Terni, Francesco Maria Ferranti, e il comandante provinciale della guardia di finanza di Terni, colonnello Mauro Marzo, hanno firmato e illustrato alla stampa, in sala del Consiglio provinciale, il protocollo d'intesa per la tutela delle risorse del Pnrr, del Piano nazionale per gli investimenti complementari e dei programmi cofinanziati dai fondi strutturali dell'Unione europea. Il protocollo impegna Provincia e Gdf a disciplinare, ciascuno per le proprie competenze e ruoli istituzionali, le modalità di coordinamento e cooperazione idonee a sostenere la legalità economica e finanziaria nel territorio.
    "Quello firmato oggi con la Guardia di Finanzia, che ringrazio, è un accordo molto importante", ha detto il presidente Ferranti. "Ha infatti lo scopo di verificare, monitorare e controllare - ha spiegato - che le risorse del Pnrr, tutte di natura pubblica, vengano utilizzate in modo corretto e trasparente e che i progetti, anch'essi pubblici e a beneficio della collettività, vengano realizzati rispettando finalità e tempistiche".
    n "L'attività messa in campo è soprattutto preventiva per verificare che le risorse del Pnrr vengano effettivamente utilizzate per gli obiettivi pubblici per le quali sono state pensate", ha dichiarato il comandante Marzo. "A tale scopo - ha sottolineato - è importante la collaborazione con gli enti, in questo caso la Provincia, per lo scambio di informazioni e per garantire il massimo della trasparenza".
    Il comandante ha reso infine noto che sul territorio provinciale nel corso del 2024 sono stati individuati dai finanzieri fondi Pnrr per 200mila euro utilizzati in modo irregolare.
    Al termine della conferenza stampa il colonnello Marzo ha donato al presidente Ferranti una targa e, a sua volta, il presidente ha consegnato al comandante e agli agenti presenti la spilla ritraente l'Ape, simbolo della Provincia di Terni.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza