Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lollobrigida,abbiamo messo l'agricoltura al centro del dibattito

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Lollobrigida,abbiamo messo l'agricoltura al centro del dibattito

'Governo ha voluto investire più di ogni altro'

BASTIA UMBRA (PERUGIA), 28 marzo 2025, 17:19

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"In 28 mesi abbiamo messo l'agricoltura al centro del dibattito e il nostro Governo ha voluto investire più di ogni altro con 11 miliardi di euro in 2 anni": così il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida inaugurando la 56/a edizione di "Agriumbria". "Ci sono posti dove si deve andare e posti dove invece vuoi andare e uno di questo è Agriumbria" ha commentato parlando del salone nazionale dell'agricoltura, della zootecnia e dell'alimentazione che si svolge fino a domenica all'Umbriafiere di Bastia Umbra.
    "Abbiamo un settore a cui l'Italia deve tanto - ha affermato il ministro - ma fino a tre anni fa dovevamo giocare in difesa spiegando che l'agricoltore non era un nemico della sostenibilità e dell'ambiente".
    Lollobrigida ha quindi ricordato gli investimenti. "Sono 400 i milioni del Pnrr - ha detto - investiti in macchine agricole e 270 milioni per le macchine tradizionali, ma ora pensiamo già a 600 milioni ulteriori. Senza dimenticare i 2 miliardi e 600 milioni di euro per le filiere".
    Lollobrigida ha inoltre ricordato che il Governo "ha investito in energia solare e pulita" e che "ha prodotto più energia grazie agli agricoltori".
    Il ministro in conclusione ha evidenziato i risultati "ottenuti anche in Europa grazie al cambio di prospettiva e visto il peso specifico maggiore che l'Italia ha rispetto al passato".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza