/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Minoranza Umbria, comportamenti Istituzioni piegati

Minoranza Umbria, comportamenti Istituzioni piegati

Critiche alla presidente Assemblea legislativa

PERUGIA, 08 aprile 2025, 18:43

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Hanno denunciato anche un comportamento istituzionale "piegato ad interessi di parte" e un "sistema che viene messo in campo in maniera sistematica" i rappresentanti dei Gruppi di opposizione all'interno dell'Assemblea legislativa dell'Umbria illustrando alla stampa la mozione di sfiducia nei confronti della presidente della Regione Umbria Stefania Proietti in merito alla manovra fiscale, che sarà discussa in aula il 10 aprile.
    La consigliera di FdI Eleonora Pace ha parlato in particolare della presidente dell'Assemblea Sarah Bistocchi.
    "Dopo avere ufficialmente protocollato la richiesta di mozione di sfiducia - ha detto -, non abbiamo ancora ricevuto nessun tipo di risposta dalla presidente perché è lei che deve verificare l'ammissibilità". Verifica che implicherebbe, come ha ricordato sempre Pace, "la sospensione per cinque giorni delle attività dell'Assemblea legislativa e delle commissioni consiliari" e "farebbe slittare l'assemblea convocata per giovedì mattina con all'ordine del giorno la manovra fiscale".
    Un comportamento quello della presidente Bistocchi, secondo Pace, "come se questo atto non esistesse". È arrivato così un ulteriore appello alla presidente "perché dimostri la sua terzietà, visto che si sta assumendo una responsabilità politica importante". "Torni a palazzo se è fuori e si confronti con le minoranze - ha chiesto Pace - così come un presidente dell'assemblea dovrebbe fare, altrimenti giovedì verremo in aula a discutere la manovra fiscale con una mozione di sfiducia pendente. È proprio perché non esiste una urgenza che chiediamo di ritirare la manovra e di poterci sedere nuovamente con tutti i soggetti interessati per discutere di una manovra, del tutto legittima, ma che deve servire alla regione perché la sanità dell'Umbria si salva da sola".
    Anche Andrea Romizi ha parlato di "gravi incongruenze" nei comportamenti della presidente Proietti: "questa è una manovra impattante per famiglie e imprese che non è stata ragionata con nessuno al di là di questi incontri postumi, ed una cosa del genere non è mai accaduta prima".
    Per Nilo Arcudi "non si è mai vista una cosa del genere".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza