/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bori, impegno per diminuire i costi del lavoro

Bori, impegno per diminuire i costi del lavoro

'Su bollo auto abbiamo ritenuto di non portare avanti l'aumento'

PERUGIA, 09 aprile 2025, 18:44

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Illustrando i numeri della proposta di manovra, nell'ambito di un incontro a palazzo Donini, il vicepresidente della Regione Tommaso Bori ha parlato anche dell'impegno "per diminuire i costi del lavoro". "Abbiamo ritenuto di alleggerire l'Irap a 0,4 per cento per il 2026". Dal pagamento sono esentati "tutti gli enti del terzo settore, del volontariato, le onlus". Tutte realtà "che non pagheranno l'Irap".
    Sul tema del bollo auto - ha aggiunto - "abbiamo eliminato la maggiorazione, cioè ritenuto di non portare avanti l'aumento".
    Con questa scelta "siamo voluti andare incontro sia alle famiglie che alle imprese". È previsto il mantenimento "delle esenzioni per tutte le persone con disabilità e loro accompagnatori, per tutte le auto che hanno più di 30 anni, auto storiche e magari quelle più anziane, per tutti i veicoli legati al volontariato, alla sanità ma anche a tutti i mezzi elettrici".
    Questo uno dei punti evidenziati da Bori, che nel riepilogare i punti chiave della manovra ha voluto sottolineare che "si riducono le tasse a quasi metà dei contribuenti e due terzi dei contribuenti non vengono per nulla toccati dalla manovra", cioè "non subiranno alcun aumento delle tasse".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza