/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tesei alla maggioranza, state cercando di tapparci la bocca

Tesei alla maggioranza, state cercando di tapparci la bocca

Per portavoce dell'opposizione Umbria 'è ora di fare chiarezza'

PERUGIA, 10 aprile 2025, 16:19

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"State cercando di tapparci la bocca ed è gravissimo. È ora di fare chiarezza, quella chiarezza che in questo mese e mezzo non c'è stata mai dando luogo ad una continua enunciazione di numeri, di cose false e non vere fino ad arrivare a disattendere ogni richiesta legittima delle minoranze": Donatella Tesei, consigliera regionale della Lega e portavoce dell'opposizione in Assemblea legislativa dell'Umbria è intervenuta così nel dibattito sulla manovra finanziaria. "È ora che in quest'Aula si faccia un'operazione verità" ha aggiunto.
    "Abbiamo provato in tutti i modi - ha detto Tesei -, formali e non formali per l'accesso agli atti, fino a scrivere direttamente alla presidente Proietti per chiedere quei documenti sempre sbandierati e mai messi a disposizione dei consiglieri regionali di opposizione, ma neanche dei cittadini.
    Per l'operazione verità avete detto testualmente di dare incarico ad un ente certificatore di parte terza che poi dopo un po' di tempo si è scoperto essere una società privata che viene pagata con soldi pubblici il cui iter di affidamento è stato particolarmente nebuloso e che quindi andrà portato a conoscenza delle autorità competenti. La presidente Proietti, rispetto all'operazione verità ha detto che ci si basava su 150 pagine di relazione di questo ente certificatore. Che si trattava di Kpmg lo abbiamo saputo da una testata giornalistica online, poi è iniziata tutta una serie di giravolte di numeri incredibili che sono stati diffusi attraverso lunghissime interviste, conferenze stampa mistificando la realtà".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza