/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Risultati 'più che positivi' per stagione inverno aeroporto

Risultati 'più che positivi' per stagione inverno aeroporto

Proietti, la Regione continuerà a investire

PERUGIA, 11 aprile 2025, 15:31

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si è chiusa con risultati "più che positivi" la stagione invernale all'aeroporto internazionale dell'Umbria - Perugia "San Francesco d'Assisi". "Sono numeri importanti e lusinghieri che testimoniano il trend in aumento dei passeggeri e fanno ben sperare per la stagione estiva" ha commentato Stefania Proietti, presidente della Regione Umbria.
    "L'aeroporto internazionale San Francesco di Assisi si conferma uno scalo attrattivo e competitivo, la Regione Umbria continuerà a investire anche per i prossimi anni con l'impegno di incrementare i collegamenti e attirare nuove compagnie" ha aggiunto.
    Nei primi tre mesi del 2025 sono stati registrati 70.786 passeggeri, con una crescita del +23% rispetto allo stesso periodo del 2024, anno che ha segnato il record storico annuale dello scalo. I dati sono stati resi noti dalla Regione.
    La stagione "Summer 2025", avviata lo scorso 30 marzo, è partita sotto i "migliori auspici", viene sottolineato. Il network estivo prevede fino a 17 rotte e 114 voli settimanali, con incrementi di frequenze su numerosi collegamenti. Nei primi dieci giorni di aprile si sono già superati 19 mila passeggeri, con una percentuale di riempimento dei voli in costante crescita. Le proiezioni per l'intero mese indicano oltre 60mila passeggeri, un dato che rappresenterebbe il nuovo record storico per aprile, con una crescita stimata attorno al 20% rispetto al 2024 (precedente record del mese).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza