/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'umbra Berretta nel Consiglio nazionale Ordine Psicologi

L'umbra Berretta nel Consiglio nazionale Ordine Psicologi

Da poco eletta presidente dell'Ordine degli Psicologi Umbria

PERUGIA, 14 aprile 2025, 20:28

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si è insediato il nuovo Consiglio nazionale dell'Ordine degli Psicologi. Per la prima volta a presiederlo è una donna, Maria Antonietta Gulino, e farne parte c'è anche Laura Berretta, da poco eletta presidente dell'Ordine degli Psicologi dell'Umbria.
    Berretta ha voluto porgere alla neo presidente Gulino, che succede all'umbro David Lazzari, "le congratulazioni per il conferimento del prestigioso incarico", augurando "un buon lavoro al nuovo Consiglio".
    A completare l'esecutivo del Cnop Giancarlo Marenco (vice presidente), Francesca Schir (segretaria) e Alessandra Ruberto (tesoriera).
    Il benessere psicologico, a partire dall'introduzione dello psicologo di base a livello nazionale, sarà uno dei temi al centro del lavoro. Un fronte sul quale anche in Umbria si guarda con grande attenzione. L'Ordine umbro sta infatti lavorando su questa figura "sollecitando la Regione alla costituzione dell'Osservatorio tecnico regionale per lo psicologo di cure primarie".
    Come sottolineato dai nuovi vertici del Cnop, particolare attenzione sarà posta anche al "supportare i giovani, sempre più colpiti da ansia, depressione e bullismo, sottolineando l'urgenza di sensibilizzare scuole, famiglie e comunità sull'importanza della salute mentale, emotiva e relazionale".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza