La Giunta regionale ha approvato
il piano di attività per l'utilizzo del Fondo per l'Alzheimer e
le demenze, in attuazione del Decreto del Ministero della Salute
del 5 settembre 2024. All'Umbria sono state assegnate risorse
complessive pari a 959.905,80 euro, suddivise in tre annualità,
con l'obiettivo di migliorare diagnosi, presa in carico e
qualità della vita delle persone affette da disturbi
neurocognitivi.
"Con questo piano - ha dichiarato la presidente Proietti -
rafforziamo una sanità pubblica che metta davvero al centro le
persone. Alzheimer e demenze non sono solo una sfida clinica ma
una condizione che tocca la quotidianità di molte famiglie
umbre, spesso in silenzio e solitudine. Con il piano Alzheimer
2024-2026 mettiamo in campo azioni concrete, coordinate, capaci
di garantire diagnosi più precoci, strumenti innovativi per
l'assistenza e un sostegno psicosociale diffuso. Vogliamo
offrire cure, ma anche vicinanza, ascolto e dignità. È questa la
sanità che abbiamo in mente: prossima, attenta e solidale".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA