/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bistocchi, ripudio della barbarie provocata dalle ideologie

Bistocchi, ripudio della barbarie provocata dalle ideologie

Presidente dell'Assemblea Umbria celebra il Giorno del ricordo

PERUGIA, 10 febbraio 2025, 12:29

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il Giorno del ricordo ci fa rivivere una pagina buia della storia contemporanea, fatta di sofferenza e ferocia, come quella delle Foibe e dell'esodo giuliano-dalmata. Una crudeltà inaccettabile nei confronti di chi si ritrovò esule in Patria dopo una sciagurata guerra scatenata per una folle ideologia": così la presidente dell'Assemblea legislativa dell'Umbria, Sarah Bistocchi, celebrando il "Giorno del ricordo".
    "Come ci ha ricordato spesso il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella - spiega la presidente Bistocchi in una nota della Regione - le vittime innocenti non hanno colore politico, e così la vicinanza geografica di due luoghi dell'orrore come la Risiera di San Sabba, campo di concentramento nazista, e la Foiba di Basovizza, dove venne esercitata la ferocia titina, evidenzia la similitudine degli effetti della follia umana.
    Occasioni quindi come quella di oggi, con gli appuntamenti celebrativi che si svolgeranno nel Paese come in Umbria, dovranno essere momenti di studio e di approfondimento, con l'obiettivo di porre le basi per evitare il ritorno di qualsiasi totalitarismo ed estremismo. Preoccupante dover sottolineare invece che, anche oggi, alla guida di importanti potenze mondiali ci sia chi parla di maxi esodi, per sgomberare dei territori che invece dovrebbero essere la casa degli sgomberati".
    "La strada invece - continua la presidente Bistocchi - non può che essere quella del ripudio della barbarie provocata dalle ideologie e dagli estremismi, nell'ottica della costruzione di ponti, e non di muri, tra differenze, culture e tradizioni".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza