/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Assemblea respinge mozione su stazione alta velocità a Creti

Assemblea respinge mozione su stazione alta velocità a Creti

L'atto presentato dai consiglieri della Lega Tesei e Melasecche

PERUGIA, 11 febbraio 2025, 20:02

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Con i voti contrari dei consiglieri della maggioranza (10) e quelli favorevoli della minoranza (6), l'Assemblea legislativa ha respinto una mozione promossa dai consiglieri della Lega, Enrico Melasecche e Donatella Tesei per "l'urgente realizzazione storica della stazione ferroviaria per l'alta velocità 'Medioetruria', dando seguito all'esito del tavolo nazionale Toscana-Umbria, gestito da Rfi, per rompere l'isolamento dell'Umbria grazie a 14 coppie di freccia rossa al giorno".
    I due consiglieri chiedevano di impegnare la Giunta regionale a "far rispettare gli accordi precedentemente sottoscritti, sostenendo la localizzazione della stazione a Creti, nelle vicinanze di Terontola, come individuato dal documento tecnico congiunto e avallato da Trenitalia e Italo cercando gradualmente di ottenere tutti gli ulteriori miglioramenti per accedere a quel sito, a cominciare dalla realizzazione successiva di una bretella ferroviaria da Terontola a Creti; garantire che le decisioni della Regione Umbria relative alla Medio Etruria siano in continuità con quelle della giunta Tesei, quindi con la volontà di mantenere i migliori rapporti con la Regione Toscana, ma tutelando gli interessi delle famiglie e delle imprese dell'Umbria, penalizzate ripetutamente in passato, evitando concessioni che possano andare a discapito dell'Umbria, comportamento che costituirebbe un tradimento grave degli interessi delle nostre popolazioni come sembra emergere da dichiarazioni di stampa; sollecitare Rfi nella progettazione già finanziata affinché la realizzazione della stazione abbia una funzionalità ed una valenza architettonica analoga a quelle già realizzate; confermare l'adeguatezza del finanziamento di 10 milioni di euro per la progettazione della stazione Medioetruria, in linea con quanto indicato da Rfi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza