/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Si presenta il Tour internazionali del Distretto Montessori

Si presenta il Tour internazionali del Distretto Montessori

La conferenza stampa a Palazzo Cesaroni

PERUGIA, 17 febbraio 2025, 10:53

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

È convocata per mercoledì 19 febbraio, alle 10, presso la sala della Partecipazione di Palazzo Cesaroni una conferenza stampa per la presentazione dei Tour internazionali del Distretto Montessori Umbria. "Tale realtà si proietta ora verso una dimensione internazionale con il 'Tour Montessori', un itinerario che offre un'esperienza immersiva alla scoperta delle radici del Metodo in Umbria. La conferenza vuole illustrare le caratteristiche e le potenzialità economiche e sociali del progetto" si spiega in una nota diffusa dall'ufficio stampa dell'Assemblea.
    Dopo i saluti della presidente dell'Assemblea legislativa, Sarah Bistocchi, e della presidente dell'ente Santa Croce Montessori, Sabina Orzella, ci saranno gli interventi degli assessori al turismo di Perugia e Città di Castello, Fabrizio Croce e Letizia Guerri, e del vicesindaco e assessore alla Cultura, Daniele Morici. A illustrare il progetto saranno Matteo Ferroni, curatore scientifico del Tour Montessori e Giulia Maria Lignani, fondatrice Alumni Fellowship Santa Croce.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza