/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Regione: ha preso servizio nuovo direttore Sanità D'Angelo

Regione: ha preso servizio nuovo direttore Sanità D'Angelo

Abbattimento liste d'attesa tra obiettivi mandato

PERUGIA, 13 giugno 2022, 16:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ha preso servizio il nuovo direttore regionale della Sanità umbra, Massimo D'Angelo. Il quale, in accordo con la presidente della Regione, Donatella Tesei, e l'assessore regionale alla Salute, Luca Coletto, ha delineato alcuni punti cruciali del suo mandato. Tra questi la riorganizzazione delle Aziende ospedaliere in collaborazione con l'Assessorato, l'Università e i direttori delle stesse aziende; l'abbattimento delle liste di attese con una "puntuale e trasparente" rendicontazione al cittadino; la riorganizzazione di una rete sanitaria che metta l'utente al centro dell'integrazione tra le strutture; la garanzia dell'appropriatezza degli interventi assistenziali riducendo, così al massimo la spesa non necessaria e garantendo l'equilibrio di bilancio; la realizzazione degli ospedali pubblici già oggetto di progettazione; la riorganizzazione del personale ospedaliero e distrettuale nell'ottica di migliorare i servizi offerti al cittadino; il supporto all'Assessorato in merito alle relazioni sia con gli operatori del settore sia con i territori.
    Per assolvere a tali compiti, il direttore - si legge in una nota di Palazzo Donini - avrà a disposizione alcuni strumenti come il nuovo Piano socio sanitario regionale, la convenzione con l'Università, il Piano regionale della prevenzione e il Pnrr Sanità.
    La presidente della Regione e l'assessore, nel ringraziare quanto fatto dal direttore Massimo Braganti, ora alla direzione della Asl Umbria 1, hanno augurato un buon lavoro a Massimo D'Angelo, "certi del proficuo apporto che porterà alla sanità umbra così come fatto anche nella veste di commissario straordinario Covid durante l'emergenza sanitaria".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza