/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Galleria della Guinza, si avvicina la gara per l'appalto

Galleria della Guinza, si avvicina la gara per l'appalto

Melasecche: 'Fatti gli ultimi passaggi degli uffici regionali'

PERUGIA, 29 giugno 2023, 17:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La Regione ha trasmesso agli enti di competenza i pareri definitivi richiesti in materia di autorizzazioni idrauliche e valutazioni delle condizioni ambientali per le opere funzionali ricomprese nel progetto di adeguamento e collegamento della galleria della Guinza. Per la 'grande incompiuta', immobile da trenta anni nel degrado, mai aperta al traffico, si fa pertanto più vicina la prossima tappa: la gara per l'appalto dei lavori di riqualificazione e messa in sicurezza secondo le nuove normative nazionali ed europee, che porranno finalmente fine a una vera vergogna nazionale e garantiranno un nuovo asse stradale di penetrazione veloce fra Marche ed Umbria lungo l'itinerario della E78 Grosseto-Fano". Lo rende noto l'assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti, Enrico Melasecche.
    "È il caso di dire - rileva, in unanota della Regione - che si sta per vedere la luce in fondo al tunnel. È uno dei concreti risultati del lavoro, serio e determinato, sulle grandi infrastrutture dell'Umbria che ci vede impegnati con tenacia e coraggio fin dal nostro insediamento".
    "A gennaio - ricorda - la presidente Tesei aveva firmato l'intesa con il Commissario straordinario Simonini per gli interventi strutturali della E78 Grosseto-Fano che ha dato il via libera al progetto definitivo di adeguamento della Guinza e a febbraio il commissario ha incaricato Anas, quale soggetto attuatore, di avviare immediatamente tutte le attività necessarie alla tempestiva realizzazione dell'opera. In piena collaborazione con commissario, Anas, Regione Marche e ministeri competenti si sta pertanto procedendo senza indugi e c'è già uno stanziamento di 150 milioni di euro per il progetto, sbloccato con l'adeguamento ai costi attuali grazie all'impegno del ministro Salvini".
    "La messa in esercizio della galleria della Guinza segnerà una svolta per i collegamenti dell'Umbria a nord fra il Tirreno e l'Adriatico - conclude l'assessore Melasecche - e già guardiamo al futuro, quando la canna esistente della galleria sarà affiancata da una seconda canna, per la quale è già in corso la progettazione, premessa per completare finalmente l'intera E78, traguardo anche questo agognato da tempo immemorabile".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza