/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Regione, 'importante supporto a operatori turistici per il Cin'

Regione, 'importante supporto a operatori turistici per il Cin'

Simona Meloni: 'Assegnati 8.494 Codici identificativi regionali'

PERUGIA, 07 febbraio 2025, 12:12

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La Regione Umbria ha svolto un'importante attività di supporto agli operatori turistici per sostenerli negli adempimenti previsti dalla normativa vigente in merito all'acquisizione del Codice identificativo nazionale (Cin), necessario per l'esercizio delle attività ricettive": lo sottolinea l'assessore al turismo, Simona Meloni.
    "Ad oggi - fa sapere l'assessore, in una nota dell'ente - nella banca dati regionale turismatica risultano censite complessivamente 7.643 attività ricettive, alle quali sono stati assegnati 8.494 Codici identificativi regionali (Cir), requisito indispensabile per ottenere il Cin. È importante precisare che, nel caso delle locazioni turistiche, il codice identificativo regionale è associato alla singola unità abitativa, con un totale di 3.481 Cir attribuiti. Attualmente, dalla banca dati nazionale risultano 3.132 codici Cir a cui non è ancora associato il Cin. Tuttavia, la richiesta del Cin è di esclusiva competenza del titolare o del legale rappresentante dell'attività ricettiva, che deve inoltrarla autonomamente accedendo alla banca dati nazionale con credenziali Spid o carta d'identità elettronica. Nella stessa banca dati è disponibile un manuale per completare correttamente la procedura".
    "Il mio assessorato - prosegue Simona Meloni - sta monitorando costantemente l'evoluzione delle procedure amministrative in corso e, nei prossimi giorni, per rafforzare il supporto agli operatori dell'accoglienza, invieremo una comunicazione ai soggetti che non hanno ancora richiesto il Cin, ricordando loro questo adempimento. Inoltre, sempre nell'ottica della collaborazione e del sostegno alle imprese e ai proprietari, potenzieremo ulteriormente la task force costituita nei mesi scorsi grazie al supporto di Sviluppumbria. Va sottolineato - conclude l'assessore - che il numero delle richieste di acquisizione del codice è di gran lunga superiore al numero delle strutture censite nella banca dati regionale.
    Ciò conferma, da un lato, la vitalità del sistema turistico umbro e, dall'altro, la crescente consapevolezza degli operatori sull'importanza di garantire un'accoglienza rispettosa degli standard qualitativi previsti dalla legislazione europea, nazionale e regionale, a tutela del consumatore".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza