/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Proietti, con Commissione Pnrr salute mi sento supportata

Proietti, con Commissione Pnrr salute mi sento supportata

'Non mi sento usurpata o delegittimata' assicura la presidente

PERUGIA, 11 febbraio 2025, 18:12

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Vorrei rassicurare tutti, non mi sento usurpata o delegittimata ma mi sento supportata con un grado elevato di partecipazione perché in questa Commissione sono rappresentate tutte le forze politiche e i cittadini che vi hanno votato": lo ha sottolineato la presidente della Giunta regionale Stefania Proietti intervenendo in Assemblea legislativa nel dibattito sulla proposta di legge che prevede l'istituzione della Commissione speciale sull'attuazione del Pnrr, missione 6: Salute. "Io non avrei mai approvato un atto che provocasse un aumento di costi" ha aggiunto.
    "Tre Commissioni costano più di due" ha detto Proietti. "Lo scopo - ha sostenuto - è avere contezza e cognizione dei dati anche a questo livello, che è quello più importante per una materia così complessa. La volontà è di dare trasparenza.
    Chiedete di aumentare l'impegno di spesa per la telemedicina finanziandolo con soldi della commissione. Ma questo non è possibile, non si possono scambiare i costi della politica con quelli della gestione operativa. La razionalizzazione delle direzioni fa parte di una necessaria riorganizzazione della macchina amministrativa. La propaganda ha le gambe corte. I cittadini guardano i risultati. Questa commissione ha un risparmio rispetto al funzionamento dei cinque anni di legislatura precedenti. E serve a dare contezza ai cittadini del percorso del Pnrr, che noi abbiamo preso l'impegno di concludere nei tempi, prendendoci in carico anche i ritardi avuti fino ad ora. La commissione speciale coadiuverà la Giunta nel consolidamento del Pnrr che sarà un elemento fondamentale del piano sanitario regionale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza