/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Servizio civile universale, ultimi giorni per candidarsi

Servizio civile universale, ultimi giorni per candidarsi

Bando in scadenza il 18 febbraio

PERUGIA, 11 febbraio 2025, 18:18

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultimi giorni per partecipare al bando di selezione del Servizio civile universale, che permetterà a 62.549 giovani operatori volontari di essere impiegati in progetti in Italia e all'estero. Il termine per presentare domanda è fissato per lunedì 18 febbraio alle ore 14.00.
    In Umbria sono attualmente disponibili oltre 1.090 posti, suddivisi in 60 programmi di intervento e 121 progetti, "un numero in crescita - sottolinea una nota della Regione - che testimonia l'importanza del Servizio civile come esperienza di formazione e cittadinanza attiva".
    "Il Servizio civile universale è una grande opportunità di crescita e impegno per ragazze e ragazzi che, con il loro contributo, possono davvero fare la differenza per il benessere della comunità", ha sottolineato l'assessore regionale Fabio Barcaioli, invitando i giovani umbri a cogliere questa occasione per mettersi alla prova e acquisire nuove competenze.
    Per facilitare la scelta del percorso sono stati svolti gli Open Days, iniziativa promossa dalla Regione e dagli enti di servizio civile, in collaborazione con la Rappresentanza regionale degli operatori volontari.
    Durante questi incontri, i giovani interessati hanno visitato le sedi dei progetti, incontrato i volontari già in servizio e ricevuto informazioni dettagliate sulle attività proposte.
    "La collaborazione tra istituzioni, enti e volontari - ha aggiunto l'assessore Barcaioli - permette di creare occasioni di incontro e confronto tra i giovani e le realtà locali. Crediamo che la cooperazione sia la chiave per crescere insieme: i giovani sono il presente e il futuro della nostra Regione e dobbiamo sostenerli nel loro impegno civile".
    La procedura per inoltrare la domanda di partecipazione è esclusivamente telematica, accessibile tramite Spid o credenziali per cittadini dell'Ue o stranieri regolarmente soggiornanti, dalla piattaforma dedicata Dol (https://domandaonline.serviziocivile.it).
    Per qualsiasi ulteriore informazione è possibile contattare gli uffici regionali presso la direzione regionale salute, welfare - servizio programmazione della rete dei servizi sociali, integrazione sociosanitaria - economia sociale e terzo settore, inviando una e-mail ai seguenti indirizzi: [email protected] [email protected]
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza