/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'assessore Simona Meloni in visita all'Afor

L'assessore Simona Meloni in visita all'Afor

Incontro con amministratore unico, dirigenti e personale

PERUGIA, 17 febbraio 2025, 15:51

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

È iniziato negli uffici perugini dell'Afor (Agenzia forestale regionale) il ciclo di visite che Simona Meloni, assessore alle Politiche agricole e agroalimentari, al Turismo e allo Sport, ha avviato per incontrare dirigenti e personale delle agenzie e società in house che fanno capo all'Assessorato. Un'occasione di confronto e condivisione delle tematiche organizzative e operative delle agenzie regionali in vista di una rinnovata collaborazione e condivisione di progettualità e obiettivi.
    Negli uffici di Afor l'assessore Meloni - riferisce una nota della Regione - ha incontrato l'amministratore unico Manuel Maraghelli, i dirigenti e i dipendenti della struttura che conta in tutta la regione un organico di oltre 600 unità e dieci sedi sparse nel territorio.
    Afor - ha spiegato Meloni - rientra in quell'importante circuito costituito anche da Umbraflor e Parco 3A che tutela e valorizza il patrimonio paesaggistico e rurale dell'Umbria, "una sinergia da rinnovare costruendo, tutti insieme, un nuovo rapporto di fiducia, collaborazione e sviluppo. Prendersi cura del nostro territorio è un'attività fondamentale per la crescita dell'Umbria e per farlo occorrono competenze e professionalità come quelle che si trovano qui all'Afor".
    Le agenzie e le società in house - sottolinea la nota - stanno vivendo una stagione di rinnovamento, sia dei vertici che degli organici che spesso hanno a che fare con un ricambio generazionale dove il passaggio di consegne diventa elemento fondamentale. "Anche per questo - ha sottolineato Meloni - ho deciso di incontrare personalmente dirigenti e dipendenti e avviare un confronto che sia costruttivo e rivolto alla collaborazione. Qui in Afor ho raccolto elementi di riflessione su cui lavorare fin da subito grazie alla grande disponibilità che ho ricevuto da parte di tutti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza