/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Neomamma ringrazia il personale della pediatria di Orvieto

Neomamma ringrazia il personale della pediatria di Orvieto

Lettera al direttore generale dell'Usl Umbria 2 Piero Carsili

ORVIETO (TERNI), 28 gennaio 2025, 11:49

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una lettera di "grande apprezzamento, encomio e ringraziamento" è stata indirizzata da una giovane neo mamma alla responsabile, Maria Greca Magnolia, e ai professionisti della struttura di pediatria dell'ospedale Maria della Stella" di Orvieto e inviata al direttore generale dell'azienda Usl Umbria 2 Piero Carsili.
    "Durante uno dei ricoveri del mio primo bimbo presso il reparto di Pediatria dell'ospedale 'Santa Maria della Stella' di Orvieto la degenza si è protratta per diversi giorni" si legge nel testo diffuso dall'Usl Umbria 2. "Ho avuto modo, quindi, di conoscere gli operatori del reparto che - prosegue - giorno dopo giorno, con grande sensibilità e competenza, hanno curato mio figlio e mi hanno sostenuto per tutto il periodo. Da quell'esperienza mio figlio viene ancora oggi seguito, per controlli specialistici, dai sanitari di Orvieto e dalla direttrice facente funzioni del reparto Maria Greca Magnolia che ringrazio per la professionalità e umanità. Anche in occasione della nascita del mio secondo bimbo ho ricevuto assistenza di qualità dai sanitari del reparto di Pediatria dell'Ospedale di Orvieto. Non posso far altro che ringraziare e complimentarmi con tutto il team diretto dalla dott.ssa Maria Greca Magnolia, professionista di assoluta fiducia, dai dirigenti medici agli infermieri e al personale tutto. Questa volta la permanenza è durata solo qualche giorno, ma fin dall'inizio ci hanno seguito con dedizione e scrupolosità. Ci hanno sostenuto e abbracciato, hanno coccolato e curato mio figlio come se fosse il loro. Anche stavolta la dottoressa Magnolia ha seguito l'iter specialistico fino in fondo, facendo da tramite diretto con un'altra struttura ospedaliera, presso la quale abbiamo completato alcuni controlli. Questo reparto è quindi un fiore all'occhiello dell'ospedale e un punto di riferimento per l'intera comunità.
    Con affetto".
    Il direttore Piero Carsili ha quindi rivolto un sentito ringraziamento alla giovane signora "per la preziosa testimonianza che conferma l'elevato livello di professionalità, competenza, umanità ed empatia garantito dai sanitari di Orvieto". Si associa quindi alle parole di elogio e di encomio riservate ai professionisti del "Santa Maria della Stella" e formula infine "i migliori auguri alla neo mamma e ai due bimbi di una vita lunga, felice e in piena salute".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza