/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Oltre 300 pazienti in farmacia per confezionamento farmaci

Oltre 300 pazienti in farmacia per confezionamento farmaci

Servizio deblistering personalizzato

PERUGIA, 12 febbraio 2025, 16:38

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono oltre 300 i pazienti umbri già arruolati nelle farmacie grazie al servizio gratuito di confezionamento personalizzato dei farmaci (noto anche come deblistering). Risultati raggiunti in "soli" cinque mesi, che secondo Federfarma Umbria "testimoniano l'utilità del progetto confermando come i servizi presenti in farmacia stanno diventando sempre più rilevanti per la salute dei cittadini".
    Grazie al confezionamento personalizzato dei farmaci, attivo in 125 farmacie regionali (l'elenco è consultabile al sito web umbria.federfarma.it nella sezione servizi al cittadino), i pazienti con almeno 55 anni, affetti da ipertensione, broncopneumopatia cronica ostruttiva o diabete, possono vedere migliorata la propria aderenza terapeutica. Non solo, poiché spesso il compito di far assumere correttamente i farmaci è espletato da familiari, badanti o caregiver, gli stessi grazie al confezionamento personalizzato dei farmaci possono affidarsi gratuitamente anche alle farmacie, in modo da avere un programma curato nei particolari ed un'assunzione precisa e sicura dei medicinali per le persone che assistono.
    "Sono numeri importanti che vogliamo implementare ed aumentare ancora" commenta il presidente di Federfarma Umbria Stefano Monicchi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza