Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Proietti, impegnati contro violenza su operatori sanitari

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Proietti, impegnati contro violenza su operatori sanitari

La Regione punta 'a promuovere la cultura della prevenzione'

PERUGIA, 12 marzo 2025, 17:45

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Regione "è fortemente impegnata a promuovere la cultura della prevenzione e della sensibilizzazione contro ogni forma di violenza nei confronti delle lavoratrici e dei lavoratori del settore sanitario e sociosanitario". Lo ha sottolineato la presidente Stefania Proietti in un video messaggio all'evento formativo che si è tenuto a Perugia in occasione della giornata nazionale di prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e sociosanitari. Parlando anche dell'impegno "per avviare percorsi congiunti tra le istituzioni del sistema sanitario regionale, gli ordini professionali e i cittadini, nella convinzione che la tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro sia un obiettivo comune".
    "Dobbiamo lavorare insieme - ha detto Proietti - per contrastare il fenomeno delle aggressioni agli operatori sanitari e sociosanitari, fondato sul principio ispiratore dell'evento 'Umbria contro ogni genere di violenza'. I professionisti che dedicano la loro vita alla cura e all'assistenza delle persone meritano di lavorare in un ambiente sicuro e rispettoso. La crescita delle segnalazioni di episodi di violenza ci impone un'azione concreta e continuativa tra istituzioni, professionisti e cittadini. faremo in modo che le proposte della consulta delle professioni sanitarie e del risk management verranno integrate nel nuovo piano sociosanitario regionale per garantire un comportamento uniforme su tutto il territorio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza