/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fondi Vda, 5 imputati Pd dal giudice

Fondi Vda, 5 imputati Pd dal giudice

Raimondo Donzel, Fontana, Rigo, Millet e Giuseppe Rollandin

AOSTA, 09 marzo 2015, 10:29

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Cinque dei nove imputati del Pd nel processo sui costi della politica sono in tribunale dalle 9 per essere sentiti in udienza dal gup. Il pm contesta 63.500 euro di peculato e 57.800 euro di finanziamento illecito del partito a Raimondo Donzel, Carmela Fontana e Gianni Rigo; 118.800 euro di indebita percezione di contributi pubblici a Ruggero Millet (coop Le Travail); 2.900 euro di finanziamento illecito al partito a Giuseppe Rollandin (Fondazione Giulio Dolchi), Fontana, Rigo e Donzel.

Per Fontana si tratta di spontanee dichiarazioni mentre per gli altri quattro imputati di interrogatorio. Oltre a loro e alle difese, per l'udienza preliminare sono presenti in aula il gup Maurizio D'Abrusco e il procuratore capo di Aosta Marilinda Mineccia. Questa prima tranche del processo coinvolge 24 imputati, esponenti di tutti i gruppi della passata legislatura del consiglio regionale della Valle d'Aosta - tranne i tre imputati Stella Alpina, per i quali udienza preliminare per è fissata al 15 aprile - e fa riferimento al presunto illecito utilizzo dei fondi destinati al funzionamento dei gruppi consiliari. L'ammontare del peculato per i tre consiglieri regionali della passata legislatura, secondo gli inquirenti è così suddiviso: 40.800 euro per Fontana (all'epoca capogruppo), 11.900 per Donzel e 10.700 per Rigo. Somme che finivano nella loro disponibilità in parte come rimborsi di propri contributi previdenziali, rimborsi spese generici e, a seconda dei casi, con bonifici, prelievi di contante o assegni. Tra i 57.800 euro di finanziamento illecito al partito spiccano i costi sostenuti per cene, biglietti aerei, e l'organizzazione di feste e sagre: i 2.600 euro per il soggiorno di 44 persone in un residence di Sarre durante l'evento "Calabria in festa"; i 300 euro per un vaso di cristallo, regalo di matrimonio; i 2.700 euro a un ristorante con fattura della prestazione al Comitato Calabria in festa; i 1.400 euro per l'acquisto di 237 chili di carne di capra in occasione dello stesso evento. La procura contesta poi 38.700 euro di finanziamento illecito del partito a Fontana e Millet. A vario titolo inoltre i tre consiglieri della scorsa legislatura, insieme ad altri imputati, sono accusati ancora di finanziamento illecito dei partiti per un ammontare complessivo di 10.100 euro. Queste contestazioni si riferiscono a inserzioni pubblicitarie su quotidiani locali in occasione delle elezioni europee, primarie e comunali di Aosta, rimborsi di spese per alimenti e bevande.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza