/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mouv' e AltraVda chiedono stop quotazione Cva

Mouv' e AltraVda chiedono stop quotazione Cva

Gerandin: 'Non capiamo motivazioni di questa scelta'

AOSTA, 04 maggio 2017, 15:37

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sul percorso di quotazione in borsa del gruppo idroelettrico regionale Cva "serve una moratoria" e una ulteriore "valutazione politica in maggioranza". Lo hanno chiesto oggi i consiglieri regionali Elso Gerandin (Mouv') e Andrea Padovani (Altra Vda)

 "Lo chiederò nella prossima riunione di maggioranza - ha anticipato Gerandin nel corso di - perché non capiamo questa scelta, non ne siano contrari a priori, ma vorremmo un confronto approfondito sulle motivazioni, visto che ora non c'è più l'obbligo di andare in questa direzione". 

Stessa posizione quella espressa da Andrea Padovani (Altra Vda). "Mi sembra opportuno che sulla quotazione della Cva si sospenda la decisione e si esamini meglio dal punto di vista politico il dossier". E annuncia: "Chiederò alla maggioranza di esaminare la questione e di valutare con attenzione gli eventuali benefici economici dell'operazione che, ricordo, non risulta essere obbligatoria".

A questo tema il Mouv' organizzerà a fine maggio il primo appuntamento delle Journées de reflexion, una serie di incontri pubblici organizzati con lo scopo di "sviluppare un ampio dibattito sugli elementi di forza e di debolezza della nostra regione", ha spiegato il coordinatore Damien Charrance


   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza