/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Prima lobectomia polmonare robotica

Prima lobectomia polmonare robotica

Uno dei primi utilizzi in ambito toracico del robot Da Vinci

AOSTA, 22 dicembre 2017, 12:31

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' stata effettuata ieri giovedì dicembre all'ospedale Parini di Aosta la prima lobectomia polmonare robotica su un paziente affetto da un tumore maligno.
    Nell'intervento è stato asportato un terzo del polmone con quattro piccole incisioni sul torace di circa un centimetro, che hanno permesso l'operazione mediante l'inserimento dei quattro bracci del robot Da Vinci, strumento di ultima generazione presente nell'ospedale aostano. L'intervento è stato svolto dal dottor Roberto Barmasse, alla console robotica, aiutato al tavolo operatorio dal dottor Giovanni Donati e dalla dottoressa Lucia Morelli. In sala era inoltre presente, come supervisore, la professoressa Giulia Veronesi, responsabile della sezione di Chirurgia robotica dell'Istituto Clinico Humanitas di Milano.
    "Aosta è uno dei primi centri in Italia dove la tecnologia robotica è applicata anche in ambito toracico per eseguire interventi complessi sul polmone", spiega Roberto Barmasse.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza