/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Restano, Film Commission scommessa vinta

Restano, Film Commission scommessa vinta

Ricadute per oltre 8 milioni di euro

AOSTA, 03 luglio 2018, 17:56

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Quando è nata nel 2010 la Film Commission della Valle d'Aosta aveva lo scopo di potenziare nella regione il settore cinematografico e direi che la scommessa è stata vinta". Lo ha detto l'assessore regionale al turismo, Claudio Restano, durante la conferenza stampa di presentazione della fiction 'L'amore il sole e le altre stelle' di cui sono in corso le riprese ad Aosta. La struttura - secondo i dati forniti oggi dal presidente Simone Gandolfo - ha erogato fino ad ora 1,6 milioni di euro a fronte di ricadute certificate per un totale di 8,7 milioni di euro. "Ma occorre calcolare ricadute ulteriori del 30-40 per cento", ha precisato Gandolfo.
    Nel 2017 l'investimento è stato di 312 mila euro e le ricadute ammontano a quasi un milione, con oltre 500 persone coinvolte.
    Alla conferenza stampa sono intervenuti anche l'assessore regionale all'istruzione e cultura, Paolo Sammaritani, e il vice sindaco di Aosta Antonella Marcoz.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza