/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Alpe, Uvp e Sa prendono atto stop legislatura

Alpe, Uvp e Sa prendono atto stop legislatura

'Decisione Uv fa precipitare Regione in paralisi amministrativa'

AOSTA, 12 febbraio 2020, 12:03

Redazione ANSA

ANSACheck

Dopo il no dell'Union valdotaine alla prosecuzione della legislatura, Alpe, Uvp e Stella alpina "prendono atto" della "impossibilità di costituire una maggioranza e un governo stabile e credibile". In una nota diffusa oggi, le forze autonomiste si dicono stupite "dell'atteggiamento del movimento unionista che sfiducia di fatto il Presidente Testolin e l'intero gruppo consiliare, e rinuncia ad agire, lasciando precipitare la Valle verso la paralisi amministrativa, in un momento particolarmente difficile". E proseguono: "L'Uv sceglie di non scegliere e all'interesse collettivo antepone il regolamento dei conti interno. Democraticamente dobbiamo prenderne atto, ma non possiamo esimerci dall'osservare quanto questa decisione, presa forse in modo troppo emotivo, impatterà pesantemente per parecchi mesi sui servizi ai cittadini. L'economia regionale, la programmazione degli eventi, tutto sarà bloccato fino all'autunno".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza