/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Religione, nascono le unità parrocchiali in Valle d'Aosta

Religione, nascono le unità parrocchiali in Valle d'Aosta

Nell'ambito della riorganizzazione della Diocesi. Sono cinque

AOSTA, 07 aprile 2023, 13:04

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Cinque unità parrocchiali per coprire l'intero territorio della Valle d'Aosta: il decreto di costituzione è stato pubblicato Giovedì Santo dal vescovo, Franco Lovignana, nell'ambito della riorganizzazione della Diocesi di Aosta.


    La divisione: Zona 1 Courmayeur, Entrèves, La Thuile e Pré-Saint-Didier, Derby, La Salle e Morgex, Arvier, Avise e Valgrisenche, Introd, Valsavarenche, Rhemes-Saint-Georges e Rhemes-Notre-Dame, Saint-Pierre e Saint-Nicolas, Aymavilles, Cogne e Villeneuve; Zona 2 Charvensod e Pollein, Gressan e Jovencan, Sarre e Chesallet, Excenex, Signayes e Gignod, Etroubles, Saint-Oyen, Saint-Rhémy-en-Bosses (+ Monastero), Valpelline, Ollomont, Oyace e Bionaz, Doues, Allein e Roisan; Zona 3 Saint-Christophe e Sant'Anselmo, Sant'Orso e Porossan, Cattedrale e Saint-Etienne, Immacolata, Saint-Martin; Zona 4 Brissogne, Quart e Ville-sur-Nus (+ Monastero), Fénis, Nus, Saint-Barthélemy e Saint-Marcel, Chambave, Diémoz, Saint-Denis e Verrayes, Chatillon e Pontey, Emarèse e Saint-Vincent, Antey-Saint-André, Chamois, La Magdeleine e Torgnon, Breuil e Valtournenche; Zona 5 Champdepraz, Montjovet e Saint-Germain, Arnad, Issogne e Verrès, Brusson, Challand-Saint-Anselme e Challand-Saint-Victor, Antagnod e Champoluc, Bard, Champorcher, Hone e Pontboset, Donnas, Perloz, Pont-Saint-Martin e Vert, Fontainemore, Gaby, Issime e Lillianes, Gressoney-La-Trinité e Gressoney-Saint-Jean.


   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza