/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Uv, le regole della 'réunion' nel congresso del 28 ottobre

Uv, le regole della 'réunion' nel congresso del 28 ottobre

Machet, ma non sarà ancora modificato lo Statuto

AOSTA, 17 luglio 2023, 11:25

Redazione ANSA

ANSACheck

"Stiamo programmando il congresso, previsto per il 28 ottobre, e in quell'occasione proporremo all'assemblea un documento contenente le regole relative alla procedura di ricomposizione. Immaginiamo un periodo di transizione, con misure transitorie che favoriranno l'integrazione di coloro che hanno lasciato l'Uv, senza per questo diminuire il ruolo stesso del Movimento, che è e rimarrà centrale, con il suo nome, il suo simbolo e il suo Statuto". Lo ha scritto la presidente dell'Union valdôtaine, Cristina Machet, in un messaggio inviato ai membri del Conseil Fédéral.
    "Parlando dello Statuto, la Commissione dedicata alla sua modifica - prosegue Machet - ha fatto un ottimo lavoro che sarà sottoposto alle sezioni, ma non sarà ancora oggetto di questo primo Congresso di ottobre.
    Dopo tutto, il cambiamento del nostro Statuto è un atto troppo importante che, per essere fatto bene, richiede tempo e, soprattutto, una condivisione totale con la nostra base: qualcosa che diventa irrealizzabile in questo momento, considerando anche la pausa estiva che sicuramente rallenterà l'attività delle Sezioni".
    "Comprendo quindi la preoccupazione - aggiunge Machet - e le aspettative di alcuni di voi, ma penso che sarà molto più vantaggioso per il futuro del nostro Movimento riprendere il lavoro sulle modifiche dello Statuto e la loro approvazione, con il tempo e il modo appropriati, dopo il Congresso di ottobre.
    Vi assicuro però che anche in agosto continueremo a lavorare sul documento per il Congresso; un documento che sarà debitamente condiviso con le sezioni a settembre". 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza