/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Eleonora Marchiando convocata ai mondiali su pista di Budapest

Eleonora Marchiando convocata ai mondiali su pista di Budapest

L'ostacolista valdostana è al debutto agli assoluti

AOSTA, 08 agosto 2023, 17:48

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

I mondiali su pista del 19 al 27 agosto parlano anche valdostano, grazie a Eleonora Marchiando.
    Il direttore tecnico delle squadre nazionali di atletica, Antonio La Torre, ha formalizzato l'elenco degli ottanta azzurri che parteciperanno ai mondiali di Budapest, l'evento clou della stagione 2023.
    Si tratta di un'altra importante presenza in nazionale per l'ostacolista 25enne aostana, cresciuta nell'Atletica Calvesi, che resta il suo club civile, e ora in forza nel gruppo militare del Centro sportivo carabinieri di Bologna.
    Dalla prima chiamata in azzurro datata 2013, con la partecipazione ai mondiali Allievi di Donetsk in Ucraina, l'ostacolista valdostana è alla sua decima presenza con i colori italiani, con il picco dei Giochi olimpici di Tokyo 2021.
    Eleonora è alla sua prima presenza ai mondiali assoluti e ha all'attivo il prestigioso argento ottenuto agli europei indoor di Instanbul di inizio marzo nella staffetta 4x400 femminile.
    Grazie all'importante stagione dove si è migliorata portando il proprio primato personale a 55"13 nei 400hs, ottenuto lo scorso 10 giugno a Ginevra, e al fresco bronzo ottenuto a Molfetta nei Campionati italiani assoluti con 55"35, la carabiniera è una delle 36 donne chiamate nel team azzurro.
    Eleonora Marchiando oltre a essere convocata nella prova individuale, i 400hs, assieme alle compagne Ayomide Folorunso e Rebecca Sartori è tra le atlete che potranno essere chiamate per questi mondiali nella staffetta del miglio. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza