/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sanità, Savt "aprire un tavolo sulla contrattazione regionale"

Sanità, Savt "aprire un tavolo sulla contrattazione regionale"

"Grazie allo Statuto si potrebbe uscire dal contratto nazionale"

AOSTA, 20 gennaio 2025, 19:23

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Preoccupati della spaccatura nazionale che ha comportato la mancata firma del rinnovo contrattuale del Ccnl sanità", il Savt e Savt Santé "chiedono l'apertura di un tavolo di discussione sulla contrattazione regionale di secondo livello".
    Il sindacato segnala in una nota che, in base allo Statuto speciale, la Valle d'Aosta "ha potestà legislativa in materia di regolamentazione degli uffici e degli organismi che dipendono dalla Regione e sulla posizione giuridica ed economica del personale", per questo per la Regione "potrebbe essere possibile considerare la necessità di uscire dal contratto collettivo nazionale, visto che la Valle d'Aosta provvede già con proprie risorse al finanziamento globale del sistema sanitario regionale, e proporre un contratto regionale capace necessariamente di rispondere alle nuove esigenze generali del nostro sistema di sanità pubblica".
    Quindi "al fine di migliorare la portata di tali risorse economiche di istituti giuridici e normativi il Savt e il Savt Santé ritengono che siano maturi i tempi per aprire il tavolo di discussione sulla contrattazione regionale di secondo livello per applicare a livello regionale gli aspetti giuridici ed economici contrattuali migliorando condizioni di benessere lavorativo che dipendono dalle declaratorie professionali dagli strumenti giuridici adottati e non da ultimo dalle condizioni economiche di tutto il personale del Servizio sanitario regionale". Secondo il sindacato "un primo passo verso un sistema regionale di riconoscimenti è avvenuto con le Rar e le indennità di attrattività e fidelizzazione che ad oggi necessitano di razionalizzazione e stabilizzazione della disciplina".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza