/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'I Light Pila', il 15 febbraio torna la fiaccolata rosa

'I Light Pila', il 15 febbraio torna la fiaccolata rosa

Evento di solidarietà per la lotta contro i tumori del seno

AOSTA, 27 gennaio 2025, 13:04

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Per l'undicesimo anno consecutivo torna l'appuntamento con "I Light Pila", la fiaccolata 'rosa' solidale a cui tutti possono partecipare. L'evento è in calendario sabato 15 febbraio nella stazione sciistica sopra Aosta. Adulti e bambini, armati di torce a luce led rosa, scenderanno sulle piste formando un lungo fiume luminoso. Sarà possibile partecipare con sci, snowboard, a piedi o con le ciaspole.
    "I Light Pila - si legge nella presentazione - è un evento che unisce sport, divertimento e solidarietà, dedicato alla lotta contro i tumori del seno. L'intero ricavato delle iscrizioni sarà devoluto a Komen Italia, un'organizzazione basata sul volontariato che opera da 25 anni nella lotta ai tumori del seno su tutto il territorio nazionale. L'associazione è in prima linea nel sostenere iniziative per la prevenzione, la cura e la ricerca per la salute femminile. I fondi raccolti contribuiranno a finanziare progetti e programmi a livello nazionale. Tra cui l'associazione Viola, un'organizzazione con sede in Valle d'Aosta, nata nel 1997 per aiutare le donne colpite da tumore al seno, sostenuta da Komen Italia e coinvolta nell'evento".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza