/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bici e ambiente, Aosta conquista il quarto 'bikesmile' di Fiab

Bici e ambiente, Aosta conquista il quarto 'bikesmile' di Fiab

Sartore: "L'utilizzo delle due ruote entrerà nelle abitudini"

AOSTA, 01 febbraio 2025, 16:30

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Aosta ha ottenuto il quarto 'bikesmile', su un massimo di cinque, nel programma Fiab (Federazione italiana ambiente e bicicletta) 'ComuniCiclabili', "un meritato riconoscimento agli sforzi compiuti nello sviluppo di infrastrutture e servizi dedicati ai ciclisti".
    L'incremento del punteggio, da tre a quattro bikesmile è, fa sapere Fiab, "il risultato di un impegno concreto per rendere la bicicletta un'alternativa sempre più accessibile e sicura.
    L'implementazione della rete ciclabile 'Vélo C'è', l'installazione di bike box e velostazioni e le numerose azioni di sensibilizzazione stanno contribuendo a cambiare le abitudini della città, rendendo la mobilità attiva una realtà quotidiana per cittadini e visitatori".
    "È con grande soddisfazione - commenta l'assessore alla Mobilità del Comune di Aosta, Loris Sartore - che riceviamo la promozione, da tre a quattro bikesmile, come ente entrato solo lo scorso anno nella rete dei comuni ciclabili italiani. Si tratta di un bel riconoscimento per il lavoro fatto dall'amministrazione che si sta muovendo con convinzione nella promozione di stili di vita improntati alla sostenibilità tra i quali la mobilità attiva.
    Un ringraziamento particolare va anche a tutto il personale degli uffici comunali che ha seguito con perizia e competenza la conclusione dei lavori di realizzazione della rete ciclabile 'Vélo C'è' e le azioni di promozione all'uso della bicicletta.
    Ho la convinzione che, anche grazie all'entrata in funzione dei bike box e delle velostazioni, l'utilizzo della bici come mezzo di spostamento quotidiano entrerà nelle abitudini della popolazione di Aosta contribuendo così alla riduzione della pressione veicolare".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza