/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ddl montagna, Caveri "risorse 200 milioni non sufficienti"

Ddl montagna, Caveri "risorse 200 milioni non sufficienti"

"L'importo rischia di essere una goccia nel mare"

AOSTA, 03 febbraio 2025, 17:18

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Reputo molto positivo l'incardinamento della norma alla Commissione bilancio del Senato anche se ritengo che le risorse economiche, che ammontano complessivamente a circa 200 milioni di euro tra risorse destinate alle singole Regioni e risorse per la copertura di interventi di competenza statale, non saranno sufficienti per i territori di montagna. L'importo di 100 milioni di euro destinato alle Regioni e agli Enti locali rischia, infatti, di essere una goccia nel mare". Lo ha detto l'assessore valdostano alle politiche nazionali per la montagna, Luciano Caveri, dopo essere stato audito dalla Commissione bilancio della Camera - nella sua veste di coordinatore della Commissione affari istituzionali-politiche per la montagna della Conferenza delle regioni e delle province autonome - nell'ambito dell'esame del disegno di legge "Disposizioni per lo sviluppo e la valorizzazione delle zone montane".
    "Auspico - ha aggiunto - che il lungo iter di questo disegno di legge possa concludersi quanto prima, poiché questa legge è molto attesa dalle Regioni, dai Comuni e, soprattutto, dalle popolazioni di montagna". Caveri ha poi rimarcato nuovamente "l'importanza dell'affermazione del principio di autoresponsabilità per la sicurezza degli escursionisti in montagna e della necessità di ampliare tale principio a tutte le tipologie di strade poderali, comprese quindi anche quelle forestali e silvo-pastorali, sia pubbliche che private".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza