/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Testolin e Grosjacques, "valdostani orgogliosi di Collomb"

Testolin e Grosjacques, "valdostani orgogliosi di Collomb"

"I talenti possono ambire a risultati eccelsi già al debutto"

AOSTA, 04 febbraio 2025, 20:01

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

"Il titolo mondiale a 18 anni di Giorgia Collomb in una gara a squadre dimostra che i talenti possono ambire a risultati eccelsi sin dal primo anno in squadra nazionale seniores. Giorgia, oltre che su grandi doti naturali, può contare su un metodo di lavoro sviluppato negli anni nelle fila dello sci club La Thuile Ruitor prima e del Comitato Valdostano Asiva poi. Un plauso va ai tecnici Fisi che hanno avuto il coraggio e la lungimiranza di schierare Giorgia nel quartetto che ha vinto la medaglia d'oro mondiale. I valdostani sono orgogliosi e felici per il risultato ottenuto da Giorgia Collomb". Così il presidente della Regione, Renzo Testolin, e l'assessore allo Sport, Giulio Grosjacques, dopo la medaglia d'oro dell'atleta valdostana Giorgia Collomb nel parallelo misto a squadre ai Mondiali di sci alpino di Saalbach, in Austria.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza