/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Traforo del Gran San Bernardo, scoperti illeciti valutari per 400 mila euro

Traforo del Gran San Bernardo, scoperti illeciti valutari per 400 mila euro

Bilancio 2024 di Guardia di finanza e Adm , sequestrata anche la 'cocaina rosa'

AOSTA, 05 febbraio 2025, 10:33

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nel corso del 2024 al traforo del Gran San Bernardo 4 è stata intercettata valuta per oltre 400 mila euro a fronte di 32 illeciti valutari. "Tali violazioni, apparentemente di natura amministrativa, possono celare - sottolineano Adm e Guardia di finanza - fenomeni di maggiore gravità, tra cui riciclaggio e autoriciclaggio di denaro sporco, finanziamento del terrorismo e di altre attività illecite, confermando l'importanza di un'attività di controllo rigorosa e continuativa". La normativa prevede che il viaggiatore debba dichiarare trasferimenti da e per l'Italia di "denaro contante e strumenti negoziabili al portatore di importo pari e superiori a 10.000 euro".
    Sono inoltre stati sequestrati orologi, moto anche da competizione, capi di abbigliamento griffati, strumenti musicali, bigiotteria varia e trofei di animali per un valore di oltre 100 mila euro. I dati emergono dal bilancio dell'attività dei funzionari Adm della sezione operativa territoriale del Traforo Gran San Bernardo e dai finanzieri della tenenza del Gran San Bernardo.
    Da segnalare il sequestro e la distruzione di un carico di alimenti - privo delle certificazioni necessarie - provenienti dal Canada, la riscossione di diritti per oltre 70 mila euro relativi a "merce di importazione definitiva a seguito passeggero" e l'autorizzazione di quasi 15 mila rimborsi 'tax-free'.
    Sono inoltre state elevate 52 contestazioni per detenzione di sostanze stupefacenti, che hanno portato al sequestro, con l'ausilio anche delle unità cinofile della Guardia di finanza, di circa 500 grammi tra marijuana, hashish e altre sostanze illecite tra cui anche la droga sintetica conosciuta con il nome di 'cocaina rosa'.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza