/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Associazione Cime Bianche, 'criticità nel Piano trasporti'

Associazione Cime Bianche, 'criticità nel Piano trasporti'

"Relative alla creazione di una linea funiviaria nel vallone"

AOSTA, 06 febbraio 2025, 09:53

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Abbiamo inviato osservazioni puntuali e propositive, evidenziando criticità legate in modo particolare alla previsione, appiccicata al piano, di una linea funiviaria nel Vallone delle Cime Bianche. Dopo dieci anni di tentativi andati a vuoto, tale previsione appare priva di una qualsiasi definizione della circuitazione turistica che si vorrebbe promuovere e non riguarda né il trasporto quotidiano di persone o merci né il collegamento tra nuclei abitati. La proposta della linea funiviaria risulta incoerente dal punto di vista normativo e strategico, ignorando del tutto la sua impraticabilità a livello legislativo". Lo scrive in una nota l'associazione 'Ripartire dalle Cime Bianche' che ha presentato delle osservazioni alla proposta di Piano regionale dei trasporti nell'ambito della Valutazione ambientale strategica (Vas).
    "Ulteriori contraddizioni emergono - prosegue la nota - nelle motivazioni della proposta: ad esempio, si afferma che l'intervento sarebbe coerente con le strategie di riduzione dell'accessibilità automobilistica alle testate delle valli, quando invece gli studi preliminari giungono a conclusioni esattamente opposte".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza