/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

"M'illumino di meno", adesione degli albergatori valdostani

"M'illumino di meno", adesione degli albergatori valdostani

Previste anche cene al lume di candela per gli ospiti

AOSTA, 06 febbraio 2025, 14:18

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'associazione degli albergatori della Valle d'Aosta ha deciso di aderire all'iniziativa nazionale "M'illumino di meno", promossa da Rai Radio 2 e dalla trasmissione Caterpillar, che è in programma domenica 16 febbraio. Lanciata nel 2005, è una campagna di sensibilizzazione sul risparmio energetico e sulla sostenibilità ambientale: "Ogni anno, in una data simbolica, i partecipanti sono invitati a spegnere le luci non indispensabili e a utilizzare fonti di illuminazione alternative, come le candele, per ridurre il consumo di energia elettrica".
    "L'adesione della nostra associazione a questa iniziativa - spiega il presidente di Adava, Luigi Fosson - rappresenta un impegno concreto verso pratiche di vita più sostenibili. Il nostro coinvolgimento nella campagna è coerente con il percorso che abbiamo ormai da tempo intrapreso in una direzione sempre più green. Ora dobbiamo essere bravi a far comprendere, anche ai nostri ospiti stranieri, che lo spegnimento delle luci non indispensabili e l'uso di fonti alternative non rappresentano un semplice risparmio per la struttura, ma sono gesti simbolici volti a promuovere il risparmio energetico e la sostenibilità ambientale. A tal fine, abbiamo predisposto un cartello informativo plurilingue, disponibile sul nostro sito internet, che contribuirà a far comprendere il valore della partecipazione all'iniziativa e a vivere un'esperienza unica durante la propria vacanza, come ad esempio una cena esclusivamente a lume di candela".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza