/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Emporio solidale Quotidiamo, sostenuto 290 persone nel 2024

Emporio solidale Quotidiamo, sostenuto 290 persone nel 2024

Raccolto e distribuito più di 14 tonnellate di prodotti

AOSTA, 07 febbraio 2025, 15:51

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Emporio solidale Quotidiamo nel 2024 ha sostenuto la spesa di 111 nuclei familiari per un totale di 290 persone. Inoltre, grazie alle donazioni, agli armadi solidali e agli acquisti, ha raccolto e ridistribuito complessivamente più di 14 tonnellate di prodotti (alimentari, per l'igiene personale, per la casa e la cancelleria). E' quanto si legge in una nota del servizio - promosso dal Dipartimento politiche sociali in co-progettazione con gli Enti del Terzo settore - che si occupa di combattere la povertà alimentare.
    "Ringraziamo di cuore chi, in varie forme, ha donato a Emporio per poter arricchire la disponibilità di prodotti a vantaggio delle famiglie in difficoltà economica che supportiamo. La donazione alimentare, in qualsiasi forma, costituisce un aiuto e supporto imprescindibile per chi si trova in un momento di fragilità. Perché questa è una condizione universale e spesso inattesa che potrebbe capitare a chiunque" dichiara il coordinatore del punto distribuzione Quotidiamo Giulio Gasperini.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza