/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

#Vdaorienta, 1.900 studenti al salone dell'orientamento

#Vdaorienta, 1.900 studenti al salone dell'orientamento

Bertschy e Guichardaz: "Progetto apprezzato, tornerà nel 2026"

AOSTA, 08 febbraio 2025, 18:48

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono stati circa 1.900 gli studenti che hanno partecipato all'edizione 2025 del salone dell'orientamento Vdaorienta.
    Il 5 e 6 febbraio i protagonisti sono stati circa 900 studenti delle scuole secondarie di primo grado di tutta la regione, che hanno potuto conoscere le offerte dei 33 percorsi di scuola superiore presenti sul territorio suddivisi nelle aree degli istituti tecnici, istituti professionali, IeFp e licei.
    Le giornate del 7 e 8 febbraio, invece, sono state dedicate agli oltre 1.000 studenti delle scuole superiori in uscita, con l'obiettivo di aiutarli a orientarsi tra le opzioni universitarie, gli Its, le accademie e il mondo del lavoro.
    Quest'anno nuove università hanno chiesto di partecipare al salone, ampliando la proposta accademica per i visitatori.
    "#Vdaorienta - dichiarano l'assessore alla Formazione, Luigi Bertschy, e l'assessore al Sistema educativo, Jean-Pierre Guichardaz - si conferma un'opportunità chiave per creare un ponte tra il sistema educativo, il tessuto produttivo e le nuove generazioni, favorendo un'interazione concreta tra studio e carriera. Un progetto che guarda avanti, continuando a sostenere e accompagnare i giovani valdostani nelle loro scelte per il futuro. Un progetto che visto l'apprezzamento di studenti, famiglie, scuole ed enti sarà riproposto, con gli aggiustamenti che ci permettono a ogni edizione di migliorare, per il 2026".
    Tra le attività svolte, anche 40 sessioni di workshop tematici, che hanno offerto una panoramica sulle opportunità di studio e lavoro, con incontri dedicati ai settori economico, sanitario, tecnologico e artistico.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza