/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sicurezza, 17 nuovi carabinieri in servizio in Valle d'Aosta

Sicurezza, 17 nuovi carabinieri in servizio in Valle d'Aosta

Sono stati assegnati alle stazioni sul territorio

AOSTA, 10 febbraio 2025, 17:13

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Diciassette giovani carabinieri sono stati assegnati alle stazioni del gruppo di Aosta. Ad accoglierli è stato il tenente colonnello Livio Propato, comandante del gruppo. "Poco più che ventenni - si legge in una nota - hanno concluso con profitto il 143/o corso allievi carabinieri dopo aver superato un'importante selezione per essere arruolati nell'Arma. Terminato il periodo formativo, durante il quale hanno acquisito nozioni e competenze per poter espletare al meglio la loro attività a servizio della comunità, affiancheranno i carabinieri di ogni ordine e grado già operativi nella Regione potenziando ulteriormente il dispositivo di sicurezza e controllo del territorio finalizzato a garantire alla popolazione maggiore sicurezza e legalità. Si tratta di un importante rinforzo organico che soddisfa appieno l'esigenza d'implementazione delle stazioni che sono i presidi di legalità e di contatto con la popolazione, dimostrando ancora una volta l'attenzione da parte dei vertici dell'Arma per questo territorio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza