/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Genitori in pediatria del Beauregard, petizione raccoglie 39.000 firme

Genitori in pediatria del Beauregard, petizione raccoglie 39.000 firme

Lanciata da Jean Pierre Boch dopo la morte della figlia

AOSTA, 11 febbraio 2025, 11:24

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ha raggiunto le 39.000 firme la petizione online lanciata da un valdostano per far sì che sia cambiata la regola che prevede l'ammissione di un solo genitore nel reparto di pediatria dell'ospedale Beauregard. A lanciare l'iniziativa sulla piattaforma Change.org è stato - come si legge in una nota - Jean Pierre Boch che ha ricevuto il sostegno da genitori di tutta Italia.
    La vicenda risale al giugno del 2024 quando Boch e sua moglie si sono recati al pronto soccorso dell'ospedale Beauregard portando la loro figlia di soli tre anni. "In entrambi gli accessi in pronto soccorso - si legge nel testo della petizione - la prima frase che abbiamo sentito al citofono per poter accedere al reparto di pediatria è stata 'Un solo genitore', come se mia figlia avesse solo un genitore. Mi sono chiesto come potesse essere possibile che la loro prima preoccupazione non fosse la salute di mia figlia ma il non essere accompagnata da entrambi i suoi genitori. Inoltre mi ha fatto sentire un genitore di serie B".
    "È entrata solo mia moglie e non abbiamo protestato perché siamo persone civili e rispettose delle regole". Poi l'aggravarsi delle condizioni della bimba: "Verso le 23 di lunedì mia moglie ha ancora chiesto alla pediatra di turno se fosse possibile che la raggiungessi, visto che la situazione sembrava aggravarsi, ma le è stato risposto che 'No, no, un solo genitore signora'.
    Questo in un reparto vuoto in una stanza vuota. Dopo circa 2 ore e mezza mia figlia è morta. Mia moglie ha dovuto affrontare da sola quella nottata maledetta". Jean Pierre Boch chiede quindi che questa regola "ingiusta e infausta" venga cambiata, affinché a nessun altro genitore sia impedito l'accesso al reparto di pediatria.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza