/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Incendio Aymavilles, udienza comandante Forestale aggiornata ad aprile

Incendio Aymavilles, udienza comandante Forestale aggiornata ad aprile

L'accusa è di rivelazione del segreto d'ufficio

AOSTA, 11 febbraio 2025, 14:42

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si è aperta stamane l'udienza preliminare per Luca Dovigo, comandante del Corpo forestale della Valle d'Aosta, accusato di rivelazione di segreti d'ufficio.
    Dovigo è indagato in uno dei tre filoni dell'inchiesta sul rogo del luglio 2023 tra Aymavilles e Villeneuve, dove bruciarono 115 ettari di terreno.
    Durante l'udienza di questa mattina, difesa e accusa hanno prodotto della documentazione e l'udienza è così stata aggiornata al 2 aprile. Dovigo è accusato di aver rivelato al telefono a un coordinatore regionale che il pm Giovanni Roteglia aveva nominato un consulente tecnico d'ufficio nell'ambito dell'indagine sul rogo.
    Una notizia che - secondo gli inquirenti - avrebbe dovuto rimanere segreta. La seconda accusa fa riferimento ad alcune dichiarazioni rilasciate durante un'intervista e relative al luogo di origine del rogo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza