/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sviluppo territorio, intesa tra Valle d'Aosta e Rhones-Alpes

Sviluppo territorio, intesa tra Valle d'Aosta e Rhones-Alpes

L'assessore Caveri ha incontrato il presidente Pannekoucke

AOSTA, 11 febbraio 2025, 11:23

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Lo sviluppo del territorio transfrontaliero è stato il tema al centro di un incontro a Lione tra l'assessore agli Affari europei della Valle d'Aosta, Luciano Caveri, e il presidente della Regione francese Auvergne-Rhônes-Alpes, Fabrice Pannekoucke. Nella riunione - come si legge in una nota dell'amministrazione regionale valdostana - si è anche parlato dell'elaborazione di un patto per lo sviluppo della montagna che riunisca rappresentanti del Comitato europeo delle Regioni ed esponenti politici del Parlamento europeo con la rinascita di un'associazione europea che raggruppi gli eletti della montagna. Inoltre, del rilancio delle attività dell'Euroregione Alpi-mediterraneo Alpmed, dello sviluppo congiunto di progettualità in tema di sfruttamento della intelligenza artificiale, e di un maggior coinvolgimento della parte politica nella governance della Strategia Macroregionale Alpina Eusalp. Caveri ha infine ribadito le preoccupazioni per il futuro del traforo del Monte Bianco.
    "Con Fabrice Pannekoucke c'è ormai un'intesa molto forte - ha dichiarato Caveri - basata su una sensibilità comune sui temi importanti per lo sviluppo del territorio montano. A riprova della forte collaborazione tra le due amministrazioni, nell'incontro di ieri Pannekoucke ha invitato la Valle d'Aosta a partecipare all'Assemblea generale dell'Association Internationale del Regions francophones, che avrà luogo a Lione i prossimi 5 e 6 giugno e proposto tavoli tematici su materie come energia e Università".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza