/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lega, proposta di legge per sconti carburante ai valdostani

Lega, proposta di legge per sconti carburante ai valdostani

"Carta per i residenti con riduzioni di 8-12 centesimi al litro"

AOSTA, 22 aprile 2025, 16:10

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il gruppo consiliare della Lega Valle d'Aosta ha depositato una proposta di legge per il sostegno e l'acquisto dei carburanti per i valdostani.
    ''Questa proposta - ha spiegato il capogruppo Andrea Manfrin in una conferenza stampa - è frutto di un lavoro di oltre un anno e di tutto il gruppo lega ed è stata firmata anche dal consigliere Diego Lucianaz. La proposta prevede uno sconto di 12 centesimi al litro sulla benzina e di 8 centesimi al litro sul gasolio, portando un risparmio di oltre cinque euro sul pieno di benzina e di tre euro e mezzo su quello del gasolio''. Il meccanismo proposto è di uno sconto direttamente alla pompa, tramite la lettura di una carta apposita che il benzinaio dovrà leggere su di un Pos (terminale di pagamento) adibito ai residenti. ''Si tratta di una proposta legittima - ha continuato Manfrin - e le medesime modalità di sostegno sono già applicata in Friuli Venezia Giulia''. Il consigliere Paolo Sammaritani ha sottolineato che ''si tratta di una misura rivolta a tutti i cittadini valdostani''.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza