/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pcp, a famiglie bisognose alimenti avanzati da Cdm sci

Pcp, a famiglie bisognose alimenti avanzati da Cdm sci

Dopo la cancellazione delle gare di Cervinia

AOSTA, 02 novembre 2022, 17:04

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La Regione ha finanziato in maniera importante la Coppa del Mondo di sci a Cervinia e mi auguro quindi che venga destinata una parte degli alimenti non utilizzati alle associazioni caritatevoli, in tempi rapidi.
    L'Amministrazione si faccia parte attiva presso lo chef che ha sottoscritto il contratto per il servizio di ristorazione, affinché destini almeno parzialmente le derrate alimentari alle famiglie in difficoltà, soprattutto quegli alimenti facilmente deperibili che non possono essere stoccati a lungo termine e che costituirebbero un importante aiuto per le associazioni impegnate nella raccolta alimentare". Lo ha detto in aula Chiara Minelli (Progetto civico progressista) presentando un'interrogazione a risposta immediata sulla destinazione delle derrate alimentari acquistate per la Coppa del Mondo di sci.
    Ricordando la cancellazione delle competizioni maschili e femminili Zermatt-Cervinia, Minelli, ha evidenziato che "l'École Hôtelière di Châtillon era stata incaricata del servizio di ristorazione di circa 700 pasti per ognuno dei quattro giorni di gara". La replica dell'assessore al turismo, Jean-Pierre Guichardaz: "Il Comitato organizzatore dello Speed opening Matterhorn Cervino ha incaricato lo chef Agostino Buillas della realizzazione dei pasti, da realizzarsi in collaborazione con gli studenti dell'École Hôtelière, dando loro la possibilità di vivere un'esperienza unica che, tra l'altro è sfociata in un progetto ad ampio raggio sulla cucina estrema in alta quota. Per quanto riguarda i prodotti, il contratto prevede che questi siano a disposizione del Comitato organizzatore che li ha commissionati. Il Comitato ha quindi ha quindi deciso di lasciarli nella disponibilità dello chef e, a seguito dell'inventario di quanto è già stato preparato, possiamo immaginare una decisione dello chef che sarà in linea con la filosofia dello Speed opening, da sempre improntata alla sostenibilità". 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza